Prove illecite per dimostrare l'infedeltà del coniuge: si possono usare?

Come il processo civile tratta le prove raccolte senza consenso e quali rischi si corrono. Nel contesto di una separazione o di un divorzio, la scoperta dell'infedeltà del coniuge è spesso accompagnata dalla volontà di provare tale condotta in sede giudiziaria. Tuttavia, quando le prove sono state acquisite in modo illecito, ad esempio accedendo a messaggi o email senza consenso, la loro ammissibilità può diventare un tema complesso. Cosa Sono le Prove Illecite? Le prove illecite sono quelle raccolte in violazione di norme giuridiche, come email o messaggi acquisiti senza il consenso del titolare, spesso utilizzando password o credenziali non autorizzate. Questi dati possono violare il diritto alla privacy, tutelato dalla Costituzione Italiana e dalla normativa sulla privacy. Ammissibilità delle Prove nel Processo Civile A differenza del processo penale, nel processo civile non esiste una norma che sancisca l'inutilizzabilità delle prove acquisite in modo illecito. Pertanto, i...